Emilio Mancini storico, giornalista e scrittore empolese

Tag: Cigoli

La Vita del Cigoli, l’edizione del 1913

 

Versione in PDF

 

 

Nel 1913, in occasione del terzo centenario della morte di Lodovico Cardi, il comune di San Miniato fece stampare la trascrizione della Vita del grande pittore nato a Cigoli nel 1569.

La Vita fu scritta dal nipote dell’artista, Giovan Battista Cardi nel 1628, per accompagnare il manoscritto inedito del Cigoli per favorirne la pubblicazione da parte dei Medici. Rimasti entrambi inediti, si conservano nel Gabinetto dei Disegni e Stampe presso la Galleria degli Uffizi.

Fu consultato dal Baldinucci, che stese la biografia del Cigoli, per le sue Notizie.

Fu Kurt Busse di Hannover a riportare all’attenzione degli studiosi questo manoscritto, nell’ambito delle sue ricerche per il saggio Manierismo e Barocco, uscito a Leipzig nel 1911.

A lui e al prof. Guido Battelli fu affidata questa rarissima edizione, che è conservata nell’Archivio di Emilio Mancini, insieme agli appunti sul pittore.

 

Andreina Mancini e Paolo Pianigiani

 


 

Emilio e il Cigoli

Il Cigoli, La Deposizione, Palazzo Pitti

Emilio e il Cigoli

 

dall’Archivio Emilio Mancini, a cura di Andreina Mancini, Firenze

 


 

Dal Manoscritto del 1628 conservato al Gabinetto dei Disegni e delle Stampe

annesso alla Galleria degli Uffizi di Firenze: Codice 2660 A, cc. I r. – 5 v.

 

Prima edizione: VITA DI LODOVICO CARDI CIGOLI 1559-1613,

con note di Guido Battelli e di Kurt Heinrich Busse, a cura del Comune della Città di San Miniato,

Tip. Barbera di Alfani e Venturi, Firenze, 1913.

 

 

 

 


Gli appunti

 

 

© 2025 Emilio Mancini

Tema di Anders NorenSu ↑

error: Content is protected !!